Una narrazione avvincente e a tratti divertente accompagna i ragazzi nel mondo di Dante e della sua Commedia, in un viaggio fatto di incontri e penombre. Le parole disegnano il ritratto di un Dante prima bambino e poi ragazzo che vive nell’amata Firenze, ci accompagnano nel dolore dell’esilio e della perdita di Beatrice, fino alle porte di un inferno solo evocato. Percorreremo con Dante un tratto del suo cammino, non troppo… quanto basta per svelarci la grandezza della sua opera immortale.