«Legalità dobbiamo essere tutti noi. Legalità è responsabilità, anzi corresponsabilità. Legalità è la nostra Costituzione: il più formidabile dei testi antimafia. Legalità è speranza. E la speranza si chiama ‘noi’. La speranza è avere più coraggio. Il coraggio ordinario a cui siamo tutti chiamati: quello di rispondere alla propria coscienza. I ragazzi ci sono: hanno bisogno di ADULTI VERI» Partendo dalle parole di don Luigi Ciotti, presidente di ‘Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie’, il percorso si focalizza su storie vere, dove i protagonisti sono i giovani, raccontate per definire la legalità come mezzo per costruire un mondo di giustizia sociale e libertà civili.
Percorso realizzato con la collaborazione di ‘ARCI comitato territoriale Udine’ e ‘Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie’ coordinamento di Udine