Brevi incursioni letterarie da realizzarsi a sorpresa durante il normale svolgersi delle lezioni...
LEGGI TUTTOL’obbedienza è sempre una virtù? Che ruolo ha la disobbedienza quando vuole affermare un diritto o una garanzia...
LEGGI TUTTOL’obbedienza è sempre una virtù? Che ruolo ha la disobbedienza quando vuole affermare un diritto o una garanzia...
LEGGI TUTTOUn percorso per proporre ai giovani una riflessione su cosa significa oggi essere europei...
LEGGI TUTTOCome si può rendere sul grande schermo un monologo interiore? Come cambia il concetto di tempo dalla pagina al film...
LEGGI TUTTOIdentità religiosa, identità etnica, identità sessuale, identità nazionale, identità genetica, identità biologica…
LEGGI TUTTOImmagini, parole, documentari, libri, poesie per raccontare, a più di 100 anni di distanza, la Grande Guerra...
LEGGI TUTTOIdentità religiosa, identità etnica, identità sessuale, identità nazionale, identità genetica, identità biologica…
LEGGI TUTTOLe motivazioni legate all’immigrazione, fenomeno che da sempre contraddistingue la vita degli esseri umani, sono molteplici...
LEGGI TUTTONon tutti sanno che in Europa ci sono diverse forme di governo… non tutti sanno che ogni stato ha una sua Costituzione...
LEGGI TUTTO«Legalità dobbiamo essere tutti noi. Legalità è responsabilità, anzi corresponsabilità. Legalità è la nostra Costituzione...
LEGGI TUTTODa anni condividiamo con i ragazzi l’esperienza dei Cantieri di lettura, punto di partenza...
LEGGI TUTTOUn percorso fatto di parole, lettere, testimonianze e di tutto quello che strada facendo riterremo utile...
LEGGI TUTTOUn’economia dei materiali etica è possibile? - Storia, invenzione e velocità - Usi e consumi (pubblicità, globalizzazione…)...
LEGGI TUTTO