In continuità con:

Damatrà

Nati per leggere

Crescere leggendo

CONTATTACI





Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR [Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR)] (leggi la informativa privacy)
Accetto

NON HO NENTE DA METTERMI!

CONSIGLIATO PER LE CLASSI 3^ DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E PER LE CLASSI 1^-2^-3^-4^-5^ DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Sarà capitato anche a te, di guardare l’armadio pensando di non avere niente da mettere…

Il percorso è dedicato ai temi ambientali e inizia con un omaggio a Michela Murgia con “Noi siamo tempesta. storie senza eroe che hanno cambiato il mondo” perché, come dice lei: “Una tempesta alla fine sono solo milioni di gocce d’acqua, ma col giusto vento”.
Quindi parleremo di Ambiente “pensandoci come milioni di gocce d’acqua”, per chiederci come possiamo adottare il “giusto vento”, cosa possiamo fare e quanto è diverso e più potente se decidiamo di fare “tempesta” insieme.
Un viaggio tematico che ci accompagna tra frammenti di libri e video (documentari) per poi andare a curiosare dentro ai propri armadi e ai propri pensieri, scrivendoli e appendendoli.
Il tema prevalente è quindi quello della “fast fashion”, pratica contemporanea resa facile dall’inganno del basso prezzo nascondendo il rovescio della medaglia. Guidati da “Vestire buono, pulito e giusto” di Dario Casalini, spilucchiamo racconti contemporanei alternando immagini efficaci di video documentari.

BIBLIOGRAFIA

Noi siamo tempesta - Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo, Michela Murgia
Vestire buono, pulito e giusto per tornare a una moda sostenibile, Dario Casalini
Terrafutura - dialoghi con papa Francesco sull’ecologia integrale, Carlo Petrini
Una speranza nell’aria – I cambiamenti climatici e la sfida che siamo chiamati ad affrontare, Tim Flannery
Capitalocene – Appunti di una nuova era, Silvio Valpreda
Due fratelli, una foresta, Yukiko Noritake

ORGANIZZAZIONE

Durata: un’ora e trenta

Destinatari: Il percorso si rivolge al gruppo classe

Esigenze tecniche: necessita di LIM con audio, in alternativa pc con casse e videoproiettore

 

SEI INTERESSATO? PER MAGGIORI INFORMAZIONI...

DAMATRÀ ONLUS

Via Selvuzzis 1, 33034 Fagagna (UD)

Tel 0432 235757

Email: info@damatra.com

 

Se vuoi contattarci leggi prima la INFORMATIVA PRIVACY