LEGGERE È (IL)LEGALE? con Stefania Limiti, Della Passarelli, Christophe Léon – Fagagna, 14 marzo 2019
giovedì 14 marzo 2019, ore 15.00-18.30
Cjase di Catine, via Selvuzzis 1, Villalta di Fagagna, Udine
Formazione rivolta a docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e bibliotecari della Regione Friuli Venezia Giulia
«Da qualche tempo però era tornato in città, dal Nord, un giovanotto che parlava chiaro e sapeva farsi comprendere da tutti. Quando diceva “giustizia”, intendeva che “ognuno deve avere ciò che gli serve e gli spetta”. Averlo per diritto, e non come favore di qualche potente che senza fatica s’intasca tutto. Quando diceva “legalità”, non intendeva “rispettare la legge del più forte” ma che “anche i più forti devono rispettare la legge”». Luigi Ciotti
Una giornata di formazione per approfondire l’importanza della promozione della lettura nella diffusione di una cultura delle legalità e della giustizia e per inaugurare l’avvio del progetto BILL in Friuli Venezia Giulia tra le azioni dedicate alla fascia di lettori 12/18 previste dall’accordo LeggiAMO 0-18 FVG. Storie, racconti, testimonianze per sviluppare nelle giovani generazioni, consapevolezza, dignità, senso civico e responsabilità.
h 15.00 DEMOCRAZIA E POTERI OCCULTI: LEGGERE IL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE Stefania Limiti, giornalista
h 16.00 I LIBRI NELLA BILL Un progetto e una bibliografia per crescere consapevoli/per nutrire giustizia e libertà Della Passarelli, Sinnos editrice
h 17.15 GLI IGNORANTI DALL’ESTERIORITÀ GIUDICANO L’INTERIORITÀ Christophe Léon, scrittore
Non sono previsti costi a carico degli iscritti.
Al termine di ogni incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, per il corretto funzionamento si avvalgono dei cookie descritti nella Cookie policy
.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy
. Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoLeggi "Cookie Policy"